IL LUOGO DI LAVORO DEL FUTURO, TRA DIGITAL E WELLBEING
VideoArticolo scritto da Elisabetta Bracci - 02.04.2021
la trasformazione digitale applicata a infrastrutture e servizi nei luoghi cognitivi
In questo workshop non si parla di pc appoggiati al tavolo della cucina o di dati in cloud. Guarderemo oltre a tutto questo, oltre alla pandemia e al lavoro da remoto, raccontando cos'è un luogo cognitivo e come potremmo vivere al suo interno da qui a pochi anni.
Parleremo della tecnologia che ci fa stare bene e di quella che ... "proprio no". Parleremo della digitalizzazione che oggi ci sorprende, ma sarà di dominio pubblico nei prossimi decenni
Cosa potrebbe succedere se progettassimo luoghi connessi e interconnessi, basati sul benessere dell'individuo e sulla produttività del business?
un ringraziamento va a Carlo Serroni, Presidente di AIMBA - Associazione Italiana MBAs, per questa partnership e per la grande apertura ai temi dell'innovazione che da sempre caratterizza l'Associazione
Parleremo della tecnologia che ci fa stare bene e di quella che ... "proprio no". Parleremo della digitalizzazione che oggi ci sorprende, ma sarà di dominio pubblico nei prossimi decenni
Cosa potrebbe succedere se progettassimo luoghi connessi e interconnessi, basati sul benessere dell'individuo e sulla produttività del business?
un ringraziamento va a Carlo Serroni, Presidente di AIMBA - Associazione Italiana MBAs, per questa partnership e per la grande apertura ai temi dell'innovazione che da sempre caratterizza l'Associazione