STERILIZZARE, SANIFICARE, DISINFETTARE
BlogArticolo scritto da Elisabetta Bracci - 03.01.2021

Quanta confusione per chi non è del mestiere!
Ci aiuta a capire meglio queste differenze Viero Negri direttore tecnico commerciale di Amedea Servizi, società in global service nata a fine 2006 e presente su tutto il territorio dell’Emilia Romagna e Manager di Rete di YOUFM
- STERILIZZAZIONE: viene fatta solo con autoclave e vengono uccisi tutti i microrganismi
- SANIFICAZIONE: comprende un complesso di procedimenti e operazioni di pulizia
- DISINFEZIONE: si riferisce al trattamento con cui viene abbattuta la carica microbica di ambienti, superfici e materiali
Guardiamo in particolare cosa significhi sanificare, processo fondamentale per permettere il turnover nelle camere ospedaliere in emergenza Covid. Il laovro si sviluppa in quattro fasi:
- si sanifica nebulizzando un prodotto a base di alcol
- si attende l’evaporazione del prodotto a finestre aperte
- si procede con la sanificazione manuale di tutte le superfici utilizzando solo materiale monouso
- si lava la pavimentazione con un prodotto a base cloro
Semplificando, per sanificare una camera di degenza da due posti letto, occorrono circa 30 minuti.